In questa recensione presentiamo una disamina del servizio di noleggio auto a lungo termine proposto da Arval. Marche, auto a disposizione, formule di abbonamento e vantaggi per l’utente di questa alternativa all’acquisto di un’auto.

Da: Cristiano Coccanari
Ultimo aggiornamento 20.02.2023 Tempo di lettura 3:09 min

Su Arval

Arval è una società del gruppo BNP Paribas che offre soluzioni di noleggio di veicoli a lungo termine, che in cambio di una quota di abbonamento mensile assegnano non solo il possesso di un’automobile ma anche una serie di servizi accessori quali una copertura assicurativa completa, manutenzione e consegna a domicilio dell’automobile. Arval offre il suo servizio sia da aziende con Partita IVA che a privati cittadini, e si presenta al pubblico con il motto in inglese “For the many journeys in life”, traducibile in italiano con “per i tanti viaggi della vita”.

Come funziona

Si può prenotare un noleggio a lungo termine direttamente sul sito di Arval in modo piuttosto semplice. Nella finestrella a sinistra si può scegliere:

  • Il tipo di auto
  • La marca
  • Il modello

Non è necessario scegliere tutti e 3 i campi. Ad esempio ci si può limitare a tipo di auto (ad esempio Citycar, Berlina, Monovolume, ecc.) e marca e verificare quali modelli sono disponibili. Una volta apparsi in homepage i modelli disponibili per quella ricerca, si può cliccare sul’auto preferita, e appariranno tutte le caratteristiche associate.

In particolare, verrà mostrato il costo della rata mensile, l’eventuale anticipo richiesto, i chilometri annui compresi nel prezzo. Più in basso nella pagina, verranno mostrati anche i servizi accessori garantiti. Saranno sempre presenti una copertura assicurativa completa, manutenzione e soccorso stradale. Arval offre agli utenti anche la possibilità di noleggio a breve e medio termine da 1 a 24 mesi.

Costi e commissioni

Arval presenta per ogni veicolo una descrizione particolareggiata del costo mensile e di cosa è previsto con esso. Il costo mensile viene normalmente mostrato IVA esclusa e si possono trovare automobili anche a partire da 189€ al mese IVA inclusa per contratti da 24, 36 o 48 mesi.

Non sono previste commissioni aggiuntive e il costo mensile di abbonamento è da intendersi tutto compreso. Esso dunque dà diritto al possesso del veicolo, alla consegna dello stesso al proprio domicilio, a una copertura assicurativa completa comprensiva di RCA e limitazione di responsabilità per incendio, furto ed ulteriori danni, assistenza 24 ore e soccorso stradale. E’ previsto anche un servizio di valutazione e ritiro dell’usato.

Marche e modelli

Arval consente di scegliere la propria automobile tra oltre 40 diversi marchi divisi per modelli. Si può scegliere la selezione in homepage con l’apposito filtro e visualizzare i risultati per ogni marca. Inoltre, è possibile filtrare i risultati anche per tipologia di auto, vale a dire:

  • Citycar
  • Berlina
  • Station Wagon
  • Coupé
  • Monovolume
  • SUV / Crossover
  • Veicoli commerciali

Questi ultimi, sono riservati alle aziende e comprendono tra gli altri modelli Fiat Fiorino, Ford Fiesta Transit Courier, Mercedes-Benz Vito, Renault Trafic e Volkswagen Transporter.

Termini di preavviso

Come la gran parte dei fornitori di auto a noleggio a lungo termine, Arval non prevede un recesso prima della scadenza del contratto, se non con il pagamento di una penale o maxi-rata finale. Una caratteristica interessante del servizio è invece quella che consente l’acquisto a fine contratto dell’auto che si ha in uso. Entro 90 giorni dalla scadenza del contratto si potrà richiedere una quotazione per l’acquisto dell’automobile.

Cos’ha di speciale Arval?

La caratteristica più apprezzabile di Arval è sicuramente la possibilità di scegliere tra un numero davvero amplissimo di auto, per qualsiasi esigenza: dalle utilitarie alle auto di grossa cilindrata, alle auto elettriche e ai veicoli commerciali, è sicuro che troverai qualcosa di adatto a te. Il servizio è particolarmente indicato anche per il noleggio a lungo termine di auto aziendale. Degna di menzione anche la possibilità di acquistare l’auto a fine contratto.

Video

Pagine social

Arval possiede una pagina Facebook, un canale YouTube e un profilo Instagram.

FAQ – Domande Frequenti

Cosa fa Arval?
Arval è una società specializzata nel noleggio a lungo termine facente parte del gruppo BNP Paribas ed offre un servizio di auto in abbonamento che in cambio di una quota mensile oltre al possesso dell’auto offre vari servizi come assicurazione RCA e furto/incendio, manutenzione ordinaria e straordinaria, soccorso stradale

Cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine Arval?
Alla fine del noleggio a lungo termine l’auto verrà consegnata ed avrà fine il vincolo contrattuale con Arval. Si potrà decidere di stipulare un altro contratto per una nuova auto.

Come avviene la consegna di un’auto Arval?
Una volta che l’auto è pronta, verrai contattato per definire i termini di consegna del veicolo. Nella lista delle auto vedrai alcuni veicoli contrassegnati come “a pronta consegna” che sono consigliati se hai impellente necessità di avere l’automobile in pochi giorni.

Chi può noleggiare un’auto a lungo termine?
Per noleggiare un auto a lungo termine devi possedere una patente di guida, essere maggiorenne ed avere a disposizione una carta di credito.

Cosa succede se supero i km del noleggio?
Se superi km del noleggio dovrai pagare una somma aggiuntiva per i km in eccesso. Controlla nel contratto il costo previsto per i km aggiuntivi.

Conclusioni

Arval è una società del gruppo BNP Paribas che offre un servizio a lungo termine in molti paesi europei compresa l’Italia. La grande solidità del gruppo a cui appartiene è uno dei suoi punti di forza, insieme alla vastissima scelta di autovetture e alla possibilità di acquistare l’auto a fine contratto se lo si desidera. Offre un servizio tutto compreso in cambio di una rata mensile per un tempo prestabilito.

Visita il sito

Arval Recensioni

0.7
0.7 da 5 stelle
12 Recensioni
0.7 da 5 stelle
0.6
0.6 da 5 stelle
5 Recensioni negli ultimi 6 mesi
0.6 da 5 stelle
0.6
0.6 da 5 stelle
6 Recensioni Negli ultimi 12 mesi
0.6 da 5 stelle
0.8
0.8 da 5 stelle
6 Recensioni 2022
0.8 da 5 stelle

Le recensioni non vengono controllate per verificarne l’autenticità. Verranno pubblicate solo le recensioni che soddisfano le nostre linee guida sulle testimonianze.

Scrivi il tuo resoconto sul campo
  1. State alla larga da questa azienda: 18 mesi e ancora non ho l'auto. Dal mese di maggio mi prendono in giro attraverso il portale myArval con le consegne programmate: ho perso il conto di conto di quante ne hanno fatte. L'ufficio reclami non sa dare risposte di alcun tipo Ho dato un anticipo di quasi 5000 euro ed a oggi non ho nulla. Azienda sconsigliatissima. Statene alla larga. Domani darò incarico al legale per recesso dal contratto ed eventuali richieste di danni.In passato era leader del settore ora è in grossa difficoltà. - Da Francesco de Vito | 17.09.2023
  2. Ulteriore disservizio con Arval. Ormai è una comica Imposizione gommista per primo cambio gomme. Concordo darà e ora col gommista imposto. Arrivo e mi dice che ...si ha l'appuntamento in agenda ma non riesce a cambiarmi le gomme perché farebbe tardi (😮) ..... Se vuoi concordiamo un altro giorno 🤦🤣🤣 Che dire ...ridicolo merita un aggiornamento: al 29 giugno mi chiama una dipendente Arval per dirmi che sarei andato dal gommista in ritardo di mezzora, e per questo non sarei stato servito. Certo a questo punto chiunque può manipolare la realtà e pretendere di avere ragione. Follia pura. - Da alberto perini | 29.06.2023
  3. Buongiorno Arval offre offerte convenienti e l'impiegato di turno ti mette premura dicendo che la vettura sarà presto data ad altro contraente se non firmi a breve la proposta, poichè la macchina è già disponibile e targata. Una volta riuscito nel suo intento, ci si aspetterebbe altrettanta velocità da parte di Arval, visto che la vettura, a loro dire, è già pronta e disponibile e invece ci si trova di fronte ad un vero e proprio muro di gomma: l'accettazione della proposta, arrivata dopo ben 15 giorni, contiene una data di consegna " indicativa" che è di oltre 2 mesi, quando si telefona il referente è a pranzo o in riunione oppure ti dicono che te lo passano e poi cade la linea perchè ti lasciano un quarto d'ora al telefono con la musichetta; se lasci un messaggio non sarai mai richiamato; lo stesso vale per le e mail. Un'esperienza da non consigliare a nessuno, una perdita di tempo enorme e se si ha bisogno di un auto è meglio evitare Arval - Da Di Perna Annalisa | 16.06.2023
  4. Ennesimo disservizio arval. Dopo una ridicola consegna con date comunicate dalla loro azienda di consegna auto , rispettate solo alla alla terza consegna e con un problema all impianto elettrico per cui i fari non erano collegati elettricamente. Ma non lo avevano notato 😂😂 Ora,Imposizione gommista per primo cambio gomme. Concordo data e ora col gommista imposto. Arrivo e mi dice che ...si ho l'appuntamento nella sua agenda ma non riesce a cambiarmi le gomme ....perché farebbe tardi (😮) ... Se voglio però possiamo concordare un altro giorno 🤦🤣🤣 Che dire ...ridicolo - Da Alberto | 12.06.2023
  5. Sono cliente arval dal 2017, al termine del contratto in essere, il 15 Giugno 2021 ho confermato è pagato l’anticipo per una Gla con consegna prevista per aprile 2022, in seguito a mie richieste e solleciti, il più delle volte caduti nel vuoto, mi viene finalmente comunicato che la vettura è stata immatricolata a novembre 2022 (con ben 6 mesi di ritardo) e mi verrà consegnata entro fine anno, ciò non è mai accaduto. Nel mese di gennaio 2023 leggo nel sito Arval che la consegna sarà effettuata entro il mese di febbraio ma ancora una volta disatteso. In oltre due anni di attesa non ho mai ricevuto alcuna comunicazione ufficiale da parte di Arval. A marzo 2023 decido di disdire il contratto in quanto, sempre in seguito ai miei solleciti, mi viene comunicato che la vettura è arrivata danneggiata ed è quindi tornata in Mercedes. Decido pertanto di modificare l’ordine con una BMW in pronta consegna, corrispondendo un anticipo maggiore rispetto alla Gla in data 16 marzo 2023. Essendo la BMW già targata, i tempi di consegna sarebbero dovuti essere di 40 giorni. Ad oggi dopo oltre due mesi dal secondo ordine e 6000€ sborsati, la vettura non mi è stata ancora consegnata e nessuno è in grado di darmi informazioni al riguardo. In sintesi, 2 anni e mezzo di attesa e 6000€ per non ricevere nulla. Aggiungo che continuò a corrispondere il canone per la vettura Arval ancora in mio possesso da oltre 5 anni. ( in pratica se la avessi acquistata, avrei speso meno) Alla luce della mia esperienza più che negativa, confermata delle altre recensioni pessime che invadono il web nei confronti di Arval sconsiglio vivamente a chiunque di rivolgersi ad Arval, azienda scoordinata, inconcludente, sgarbata e disonesta. - Da Carlo Rasiel Brauner | 26.05.2023
  6. Societa evanescente. Call center inesistente. Personale spesso maleducato. Sono cliente dal 2004 ma dopo l’ultimo noleggio chiudo,i rapporti. Non la consiglio. - Da Stefano | 25.05.2023
  7. Ordine fatto a maggio 2022 , auto immatricolata il 28/10 e non ancora consegnata. Da loro email il 30/12 era a Bari in attesa di montaggio scatola nera con data di consegna 9 gennaio. La consegna è stata successivamente spostata, prima al 23 gennaio, poi al 13 Febbraio. Avevo scritto diverse email al servizio clienti un mese fa senza ricevere alcuna risposta. Il giorno 6/2, in seguito a intervento della persona che si occupa dei leasing (dell'azienda per cui lavoro) era stata garantita la consegna in data 10/2 (oggi) : auto non consegnata e nessun contatto da arval. È stata chiesta più volte la possibilità di ritirare l'auto direttamente a Bari date le loro difficoltà a effettuare un trasferimento di soli 150 km, la prima richiesta negata, la seconda richiesta senza risposta. Resto nel limbo. - Da Daniele | 10.02.2023
  8. contratto firmato e confermato con pagamento dell'anticipo di 4000 euro in data 1 luglio 2023 di un veicolo elettrico con consegna prevista per la prima metà di febbraio. In data 20 gennaio mi comunicato per mail che la data di consegna è posticipata indicativamente a partire dalla seconda metà di marzo. Dopo 9 mesi di attesa allungano ancora i tempi di consegna non si sa di quanto, sempre che ci sia una consegna. Non rispondono al telefono e nemmeno a mail. Incastrata in questa situazione senza possibilità di uscita. Pessimo servizio se potete non cadete nella trappola - Da maria luisa | 23.01.2023
  9. Contratto firmato a settembre 2021, per una BMW Serie 1, con cospicuo anticipo iniziale. Il commerciale è stato disponibile e molto presente e mi ha anticipato che i tempi di consegna indicati dalla casa madre erano di 160 gg. A inizio febbraio 2022 cerco di contattare il mio referente per avere indicazione, almeno di massima, sui tempi di consegna, dato che dovevo vendere la mia vecchia auto ed ero già in parola con l'acquirente. Nessuna risposta, nè al telefono nè per mail. Non esiste un call center. Il 17 febbraio (a 5 mesi dal contratto) mi arriva una mail automatica che si congratula con me perchè il mio ordine è stato ACCETTATO. Tempi di consegna previsti Settembre 2022. Inutile avere risposte o chiarimenti, nessuno risponde nè richiama. A maggio mi arriva un'altra mail automatica che mi comunica che la consegna prevista è Maggio 2023. Scrivo, chiamo...niente. Apro una segnalazione di reclamo e dopo una settimana mi rispondono che stanno leggendo le carte e mi faranno sapere. Dopo due settimane mi arriva il questionario di gradimento circa la risoluzione del mio reclamo. ...ma quale risoluzione?? Finalmente mi contattano via mail per dirmi che una soluzione da valutare potrebbe essere un noleggio mid-term temporaneo e mi dicono che mi contatterà il mio commerciale di riferimento. Passano giorni, nessuno mi chiama. Scrivo io al mio commerciale (chiamare è inutile), che mi chiede che macchina voglio e dice di girare la mia richiesta al commerciale del Mid Term. Chiaramente non ho nessuna intenzione di dargli altri soldi, ma speravo che almeno con il miraggio di un altro contratto si rifacessero vivi. Siamo a settembre 2022 e ancora nessuna notizia di nessun genere. Come già molti prima di me hanno scritto: gentili e cortesi fino alla firma del contratto, soprattutto se versate l'anticipo. Poi il NULLA, l'abbandono totale e quelle poche volte che rispondono, non propongono soluzioni e millantano scuse avvilenti ("è un duro momento a livello mondiale", "capisco il suo disagio ma pensi a noi che la macchina l'abbiamo già pagata alla casa madre", e cose così....). E posso dire che anche il post vendita è pure peggio, a sentire i colleghi che hanno il contratto con loro. Sono una società di servizi ma non ne svolgono bene manco uno. Ho contattato un legale per capire se mi posso sfilare da questa sola megagalattica. - Da Chiara | 08.09.2022
  10. auto ibrida ordinata a maggio 2021, con data di consegna indicativa indicata sul contratto a ottobre 2021. Dopo innumerevoli ritardi , cambiamenti di data , sono arrivati a comunicarmi marzo 2023! alle mail non rispondono , se non dopo vari solleciti , ai reclami sempre con messaggi di circostanza, al telefono sono sempre evasivi. i commerciali non sono neanche in grado di fornire soluzioni alternative accettabili, se non noleggi a breve-medio termine, con auto inferiori e prezzi assurdi. mai più - Da ivan Triban | 22.08.2022
  11. Ho un anomalia all'auto, sono in viaggio, ho chiamato diverse volte ma nessuna risposta, dopo molto mi risponde un operatore a cui riferisco il problema, mi mette in attesa e poco dopo chiude.. - Da Domenico Chiummiento | 08.08.2022
  12. Auto ordinata a Marzo 2022 , con consegna da effettuarsi entro 70 gg lavorativi . Il risultato e' stato che dopo tante e poi tante telefonate e e-mail al customer service , consegnata in data 8 giugno una macchina sostitutiva al costo mensile maggiore della macchina contrattualizzata. Quindi ricevuta promessa di indennizzo mese per mese perche' la macchina a medio termine ha un costo di 100 eur circa maggiore di quella definitiva. L'interlocutore praticamente sparito , non risponde alle molte mail inviate e alle telefonate sul cellulare , riappare ( virtualmente ) dicendomi che posso tenere la macchina medio termine quanto voglio. Questa e' la soluzione per loro , altre non ne hanno da quanto ho capito. - Da Corrado Spataro | 18.07.2022
  13. Per avere il furgone ci sono voluti 12 mesi, per la riparazione di un incidente più di tre mesi, l'assistenza clienti praticamente inesistente. Sconsiglio Arval, io sicuramente mai più. - Da Pier Davide | 05.07.2022
  14. A 46 giorni da incidente (con ragione) macchina ancora in officina in attesa dei pezzi di ricambio. Servizio al cliente inesistente, azienda non strutturata, raffazzonata e inconcludente. Statene alla larga. - Da andrea | 16.06.2022
  15. Diffidate gente diffidate! Promesse promesse ma concretezza zero! Ordine inviato a ottobre 2021, 4 rinvii della data di consegna (promessa a voce.per dicembre, poi pianificata a marzo, poi rinviata a giugno, poi a fine luglio, ora a novembre 22). I consulenti non si degnano di rispondere alla mail, zero assistenza, zero soluzioni proposte. Vergognosi! - Da Alessandra | 31.05.2022

Condividi la tua esperienza con Arval e aiuta gli altri con la tua recensione.

Scrivi il tuo resoconto sul campo

Tieni presente che possiamo pubblicare solo recensioni che rispettano le nostre linee guida.

Visita il sito
Visita il sito